Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
pronao tialismo corale spatola sganasciare ippocampo approvare selenite pentapoli ceroferario operoso sovvenire adombrare perforare patena quadrello puntura terrestre quadriglio feneratizio carotide sociale micrologia retro baionetta rastro confederare risacca mortaio ananas micidiale epitalamio apparecchiare intransitivo spezie urbicario immaturo bozzetto buccinatorio allusione reverberare occorrere domenicale costituendo casipola gozzoviglia abovo gastrite putrefare era incupire Pagina generata il 03/05/25