Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
scornettare rifascio schernire discapito tergo labrace tronco retroguardia pagnotta punteruolo antistrofe acclive fattezza arbitro tartaruga metrorragia eccetera qualche ottuso arzavola spaiare avvistato intendente scancellare dittico scenata zatta gnostico spingarda arrovellare camiciata inspezione crusca brendolo piangere pecchia roseto appaltare moccichino gioire sagrestia spanna fenicottero telonio capitello appassire procace scappata emporetico inalare filiggine rimprocciare tenaglia disgrazia Pagina generata il 29/09/25