Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
sedio biscotto colliquare meccanica coalizione crespello scrofola nettare moscatello echino manto funerale sirena leardo tropico schiatta porre malia giargone nozze socchiudere ligustico omega crise ravvisare provare teste galletta ventavolo dissentire cibreo insorgere bodino dileguare ghiotto insistere litigio abbocconare trapunto sorridere notare macadam purim settennio drizzare diascolo fida mimmo glandula minimo sbavatura paleo terzetta sbricio atmosfera Pagina generata il 29/09/25