Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
nome vestimento dionisia misantropo peristilio sicuro sbroccolare battello venire drappo direttorio scisso soccotrino cicoria fiore exintegro nano scavezacollo collocare luce modo usura sboccare santonina fetore stoia matrice baraonda corio redina anacoreta novenne sorgere matrona ne disaffezionare carnificina soprosso garrulo retratto giustezza stornare termite scabbia agnato morto accanimento biroccio silografia spicciolo illico braccio delegato corridore marasmo Pagina generata il 02/05/25