Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
caverna lacchetta sorvolare imbozzacchire arrubinare stereometria focattola suppletivo asello fallace sabato effemeride secolo marchio ingenito aleggiare patera assente rastello appetire irridere epicherema scosto svelenirsi scendere nazzicare demente contrappelo padrino ingente singolare germinale provocare sinistro cuticola incioccare gergo esattore rientrare marota sopraccielo panziera unigenito tocco incolpare geomante abito strenuo magione bruscare imprestare cronico Pagina generata il 29/09/25