Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per poi prenderne definitiva risoluzione'. —Talora vale anche Atto, Operanda COMMITTERE nel senso di fare, operare) e più specialm. Fallo, Peccato incaricare, affidare (v. Commettere). — Incarico dato altrui di fare o provvedere checchessia; Numero di persone intelligenti o pratiche di una data materia elette e deputate a studiare una tale questione, a fare certe speciali operazioni e riferirne, (Za. COMMISSUM) consistente in alcuna mala opera : opposto a Peccato dimissione » che consiste nel non dal lai. COMMÌSSUS p. p. di COMMITTERE fare ciò che è comandato. Deriv. Commissionare (neolog.); Commissionàrio! Commissioncèlla. commissióne
eunuco sestile sequenza inofficioso bighero tomba sindaco siderale cantaride sottoporre strimenzire temporale libare follare inebriare baccello attiguo trascendentale isterico rachide divaricare cisterciense sguazzare defecare meliaco liguro stridore sfigurare evitare attimo tormalina disobbligare sposo flamine una sbravazzare vainiglia convelle ammenda bagordo euritmia preponderare sdrucire vomitivo semola sbravazzare pervio beatificare prora focara combattere gradina puerile Pagina generata il 30/09/25