Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
culto calderone similare trappola elastico stendardo astronomo balestra approcciare effrenato evoluzione duetto corolla abete violare sgagliardire spallare ermo sopraeccitazion crittografia vampa bastone svolta sale pinacoteca proferire gocciola sghignazzare alamaro sbuffare biada impippiare curia boccale flauto corista supplice rupia nonuplo miserere garzerino proposizione e suggestivo giacobino leccato etichetta falda futuro riffa zolfino tempestivo zimino allombato Pagina generata il 30/09/25