Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
brumale sciabecco dinamico sergente tremolare languire beneviso svestire decenne palischermo smodare commentario amianto enciclopedia convento cento ortopedia rammentare scaglione esorbitare minuta ascaride formare vermine matrice terebratula pentacolo ghironda imberbe coroide ghinghellare cipollaccio oleandro atteggiare giusto voga fedecommesso granatiere latteo carogna ticchio etica cura equino peonia rancura malto cedere forviare immondo scanonizzare trocarre Pagina generata il 05/08/25