Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
intermedio alunno casuale aro ritornello ghiotto monachino lirico tracoma congiungere otalgia guado eburneo suburbano campare ledere ustorio prelodato spagliare ciurmaglia palombo lindo nevischio apologo salvastrella volizione avvertire h oreografia valutare arcipelago cursore mandorlato gonfaloniere glicirrizza marsina cavillare scalficcare trigonometria tafanare inquisitorio mozzarabico musico uccidere avvinare adusare lampante barbugliare discrepare bonomia annidare epifisi Pagina generata il 05/08/25