Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
dissanguinare ittiologia interregno mitologia smerciare nidiace libertino bulimo boscia cresta di bindolo integrare graveolente pancia giustiziare suffisso batterella spera rinfrinzellare pittore morva muci dono sudamina ingabolare abbocconare cassatura ardiglione tacca glicirrizza camuto strategia munire misero scriato oprire stramazzone biancomangiare fanatico erbario meteorismo ippogrifo scalzo tatto pronao guaitare sovvertire sberluciare bastarda cricca muda intuitivo Pagina generata il 05/08/25