Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
capitagna volgere depelare parvente bruno roggio sponga idrostatica scompagnare funere sbucciare flessione quota radere fungibile ferma avvelenare caccola legittimista sarnacare rescritto colecchio vegetare livore naib bottacciuolo distinguere fianco perizoma rovistare divoto concertare rigo smettere confiscare achille conformare peana stagionare biisaoco armadillo trillare consistenza spazzola mazziere benigno amasio mattugio catastrofe decalitro peana cumolo acclamare retorico dozzina Pagina generata il 03/05/25