Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde OAR-A gola, trasformata la G sànscrita nella B greca, come ve ne sono altri esempi, p. es. gr. BARÙS == OARUS grave (v. q. voce). — Nome generico degli una forma BRUCHEUB^ BRÙCEUS), col dimin. Briciolo vermetto che sta nella radice delle piante. insetti in stato di larva, che rodono specialmente le verdure. Deriv. Brucare, Brucolwo; Brucio (mediante dal lat. BRUCHUS (==== gr. BROÙCHOS cavalletta): e questo dal gr: BRÙCHEIN rodere^ che i filologi brAco sp. brugo; rum. VRUH specie di scarafaggio : rannodano alla radice sscr. GAR (=== GRA),
contra arrapinarsi accessit scoronciare congenito torrone sorridere cespuglio gasone gravicembalo traviare congregazione transitare battere svelenirsi specificare costituire antipodi sieda promiscuo saponaria mortaletto costumato cofano orbita consorzio pagano affettazione etesie sedia espungere scaturire planisferio quaresima spunto stiracchiare ecchimosi venerabile n mura scagliare frale senario ignorare festuca ventricolo carrega qualora rabacchio opportuno esteso caratterista viso Pagina generata il 29/09/25