Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
Móscio Secondo alcuni è forma volgar di FLÒSCIO lai. FLÙXUS), col quale sembr
3
» fig. per Andare alla peggio; « Abbiosciarsi condividere il senso di languente^ cadente [con mutazione analoga a quella che avviene in Bioccolo ===== lai. FLÒCCULUS e in Abbiaccare che nel dial. pistoiese vale soppesfare, infrangere e vuoisi stia » modo avverbiale === A traverso (siccome cadono le cose deboli e floscie) onde le maniere « Gittarsi a bioscio PLACCARE fiaccare} (cfr. Bioscia).— « A bioscio » per Gittarsi a traverso; « Andare le cose a bioscio per * y === Cader giù colle membra, Appassire e fig. Avvilirsi.
commenda ulna tizzo spira assuefare demente accendere irrogare marziale rivalere visiera sgualcire brado ingranare disfagia enfiteuta scuffina greppina rifusare eucalipto rampino inzeppare scandire fremitare attrazzo affabile bagordo istante rilento contigia ribassare ovile rilasciare granata fiele incandescente zerbino trimurti tise vallo compicciare chioccia ranno miologia condolersi filatessa pertinace beccheggiare eucarestia calamistro trappolino tuffetto Pagina generata il 29/09/25