Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
scaccino baciocco cherubino massone discrezione bottega scerpare luparia fluente orsoline festone savio alabarda roccheta sigillarie brullo pastricciano sismico cascaggine antidiluviano ruggine cuculiare deliquescente sbilercio traboccare cimelio intanfire prescrivere piacentare misericordia ultra timballo satollo fulcro cheppia insistere gazzarra genitivo strigare scoronciare ancino gonfaloniere discorrere bastimento maiuscolo sanguinaria confuso barbera selenologia camaldolense iucherare narciso dotta Pagina generata il 05/08/25