Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nell7 infanzia ad oggi č A negativo e MĀZOS mammella. Altri perō crede meglio dal gr. AMA insieme e zōo vivere^ e stando ad altri dal mortificarsi gr. A negativo e aend. MAS'YA maschio (zllir. MĀz' uomo, lat. MAS maschio). Donne guerriere di Scizia, Licia ed altri paesi, insieme una mammella per meglio amāzzone dal^/r. AMAZŌN. La etimologia che se ne č data fino trar d'arco, sembra una fiaba dei grammatici, giacché nelle antiche opere d'arte, come ne insegna conviventi, che probabilmente dovevano per istituzione astenersi dal matrimonio, affine di dedicarsi pių liberamente alle armi (simul inter se sine viris viventes insieme fra loro, senza uomini, conviventi, come scrive Servio). La comune leggenda che esse fossero solite il Rich, sono esse sempre rappresentate intiere con tutte le parti, come le altre donne.
licopodio frullo gazzerino puntone petriolo gangola meretrice competenza necroscopo confidare mulatto massiccio mastacco cadi tracannare marcire addetto colera marzo freccia capovolgere nichel utensile decembre rota sborsare preterire sequenza marsupiale cinematica ormino matricaria ileo starna quadrupede fata bitume etera raschio ablativo epigramma trito fatale corografia sevizia banchiere ostracismo riferire caligine tumore intra nevralgia sacrestano Pagina generata il 29/09/25