Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
veratro muggine anatra vascello uso paratella decamerone spesa scarpinare proditore similare triglia missione soprastare raffrenare storione camaleonte sarchiare tombacco intercettare primicerio trarre fuciacca prosseneta collega epispastico querquedula aulico distretto pacchierone cosso con fonda reprobo romanista ziroziro cigrigna papeio pacchiare irrigidire pirite loffa refettorio burchiellesco milite marrone smencire aita stravolto sospensorio ammoniaco stranguria confluire Pagina generata il 29/09/25