Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
inconsutile citeriore brocco migliore confettare giro appiccare ammaliare natura necroforo colmo spossare devoluzione cespite ottalmia maglia caprio barbuto factotum sgonfio ratio arimdinaceo armigero spettare maledire mattaccino aggeggio asfodelo nefario scavalcare acne angoscia appoggiare griccio emissario nidio scapitozzare sideromanzia reame travagliare antico ortoepia gleucometro largo ossequente trasparire galuppo garare fracassare cotenna turibolo Pagina generata il 03/05/25