Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
nervo avviare diacono grancia scornettare asfissia orrevole reggetta erebo ottaedro atono profumo stia cionno inane bigotto puro puglia micca indelebile morva citto uopo rinfrignare fio bramito domino pontoniere omonimia frastuono complessione rassettare esprimere sargo privare perspicace sofisticare rogito spiraglio slazzerare avvinazzare sdrucciolare armillare tise ateo cherico augurare tribuna conforteria dispacciare fuorche bucato residuo tuo Pagina generata il 06/08/25