Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
laguna rivoltare tegumento fica meccanismo gnostico accetto boga avello insolvente lei teurgia ascesso capigi grave arzigogolo tostare mania sprezzare mattone regresso perso tiburtino poi agghindare esplodere baracane casolana vanamente inciprignarsi scellino scrivo bibliofilo manubrio pellicello domma impetiggine riscontrare zaffare depauperare bazzoffia investire latterini amitto disdoro tovaglia malannaggio trafusolo tralasciare giga Pagina generata il 05/08/25