Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
pagnotta pernacchina quindecemviro brezza coppa assaettare benedire cappuccio giudizio pessimo batterella offensore bompresso ammazzolare soprammano idromele presuntuoso dindellarsi berlina provenda antrace indozzare clamore agnusdei refrattario abietto assuefare fiscale cardialgia prosodia precettore otturare rapace imaginare spiaccicare vivace centuria garantire vicennale tanto imbietolire cuscuta guarnire impazzare combutta anflzioni incontinente peso zacchera anemometro rude faro Pagina generata il 03/05/25