Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
cocolla badessa spicchio oblata idillio etite rincagnato impelagare miriarca intersezione item confortare zelo correntezza acertello scellino bolo passiflora tartarino quitanza sgranocchiare schiamazzare succulento schiarare sicumera cromatico sicomero artrite clima canovaccio ricambiare balestruccio strepito massello callipedia daltonismo emulo intingolo mercare spaccare focaia esaltare gesta mila viticella palma scoffina orale antemurale afforzare scarmigliare Pagina generata il 03/05/25