Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sp. cai. epori. anegar ', prov. negar ; fr.noyer; rum. sommergerlo, Affogare. Deriv. Annegaménto. 2. Nel senso di Negare innecà; dial. ven. negare; milan. e gen. nega: da ADNECARE simile ad ÉNECARE già usato da Gregorio di Tours nel senso di affogare, sommergere, il quale è composto della particella superflua AD e lat. NEGARE ziccidere, far morire, denominativo di NÉX - genit. NÈCIS - morte violenta, dalla rad. grecolatina è dal lat. ABNEGARE (composto della partic. NEG, pari alla sscr. NAC ferire (v. Necrosi). — Dar morte altrui per asfissia col anneg'àre 1. AB da e NEGARE) che vale il medesimo (v. Negare — Rifiutare, Non concedere. Deriv. Annegazione == Abnegazióne.
mezzetta concernere maciulla gocciolatoio avvivare passim sepsi galbero scornettare ave destituire montare consonante merio contubernio vigna ranfia segugio madre creare penati platioftalmo madornale insozzare censo raperonzo levatura orrendo ambasciata festino sagittario fascio raccomodare trigemino pneumatico ventriloquo frenella offella temperatura feltro carpine espilare guidare sformare latebra espiare abnegare lama insorto monarca sbrindellare dendroliti Pagina generata il 03/05/25