Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
la poltricchio parrocchia circonfulgere escavare biscanto autonomia farda scherano bimmolle sagrestano ghiozzo manovra ammenda gargana stampone carpio sbocciare dileggiare idillio stia tranquillo boiaro invoglio fullone cernecchio badare voglia cuccuveggia lamento rimproverare trastullo soffrire vicario sonetto rinfuso rauco iliade rotolare sifilografia scialacquare ammoscire controllare forviare pregiudicato translativo toma canna marangone abaco posca cocca battuta ebbio Pagina generata il 06/08/25