Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
elargire oligoemia tridace sbaldanzire zolfatara tombola inneggiare barbuta idrargiro edace timido leggio costellazione inquartare accento stufare fodero idioma babbala valvola annuvolare cefaglione catastrofe consanguineo melangolo cofano paffuto eufonia appio azzalea scarmana vilucura divenire tavolato iena liuto pariglia scaciato sieda voltolare verno posliminio accincigliare aggrommare flemmatico impicciare anatema ottagesimo atteggiare scottino ossimele invecchiare catameni deuteronomio Pagina generata il 03/05/25