Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nel cello e più ne germanico: — zrZ.land, lann, cimh, llan cornov. lan, pianura; basco landa campo landola pascolo; bret. landa pr. e ani. sp. landa; fr. lande (ani. fr. lande contrada boscosa, selva) voce, i cui vari significati trovano il loro riscontro etimologico lann per lane
5
andar per una landa Cogliendo fiori... (DANTE, Purg. xxvii. 98). ed anche Terreno incolto, Steppa. pianura, sass. ang. sass. oland. ingl. land paese, contrada, a. a. ted. lant, mod. land paese, contrada, Giovane e bella in sogno mi parea incolto}. Campagna, Prateria, Pianura coltivata e fiorita; Donna vedere campagna [ed anche Pani. slavo ci offre ledina== russ. Dico ohe arrivammo ad una landa Ohe dal suo letto ogni pianta rimuove (DANTE Inf. xiv. 8), Comp. germanici: Landàmano (land paese e amman bailo\ nome del capo d'un -cantone o della federazione svizzera; Land8turm(\a,iì.d. paese, frutice spinoso, e al plurale [1 anno n] steppa, landueza incolto; cantabr, land pianura, campo: — got. ant. Ijada, Ijadina prateria, paese sturm schiera, stormo) leva in massa; Landwehr (land paese, "wehr difésa) milizia per la difesa del paese minacciato; Langràvio (land paese^ graf conte) governatore di un paese.
dis pronao uvea malinconia georgica grisolito tomista salassare fetido padrino belladonna poligala citriuolo inulto scoffina tesmoteta tripartire uavvilire bali consumato cognizione giure marota liofante cetriuolo saccheggiare simpatia screanzato stravagante serratura ciancia slacciare burello termite denunciare pungolo circuire occasione stravacato citaredo spelagare filaticcio volano plorare bora piattaforma offensore ricettare battaglione gorgozza nonno arare Pagina generata il 30/09/25