Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
estivo pietanza salame esodo sporta palpitare smargiasso imperlare riferendario banca moraiuolo sapiente soppediano insorto ricompensare ritrecine schivare incettare imbusto scoccolare lanista alleghire arem insterilire intestare billoro insolazione vanga ischio gueffa catarro combinazione mercede spillonzora trisavolo zirlare acherdo imitare insettivoro castaldo soneria nominalista fimo gramolata apoca atrabile sturare sillaba mallevare baionetta mota palmiere spavenio tananai tramezzo Pagina generata il 30/09/25