Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
spigo silfo alunno cagnara quistione numismale origano scandire gravitare roba pezzuola flessuoso selenografia beneplacito lapidare ottavo rabula dicitoretrice filosofema cromolitografia scarcaglioso losco dissuggellare catafalco biacco conseguenza elitra aggradire gargantiglia danneggiare marcio pistacchio rattenere ascondere coppetta sgabellare funga manubalestra cutaneo licopodio nafta orare imberbe forteto suigeneris berlingozza rappacificare galena Pagina generata il 03/05/25