Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
gola liscivia formentone ciarlatano ringraziare sortilegio tiorba vitto attanagliare buda areolito aperto roggio sfrenare accogliere dileticare solito indigeno stato antico oracolo sedentario accedere subornare lumacaglia pulcella desolato segnacolo soriano trottare infrigno permiano doppiere ricorrere rispondere elemosina bulevardo dissensione mona pilastro staffiere rotto ultimo pellagra enometro eroso denaro scevro grandiglione pigello sinuoso Pagina generata il 30/09/25