Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
duetto ruggine mercede manufatto abbozzacchire iugero frastuono loro marrascura patassio occitanico diacodio prode impagliare stregua dorico fantesca crisantemo primogenito epifonema sicciolo madido straccare cesareo scorticare soccorrere pernacchina gravitare bailamme bocciare irremeabile tombolare utente minorita mediastino soprano lesto svettare avania bordello tesserandolo sbrancare riboccare pastrano ruggine cherico masnada mito presame arem pulcinella scotolare mollizia reseda Pagina generata il 05/08/25