Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
reumatico volto sabbia abbriccagnolo costumato castagnola conte semenza campare sagrare intercalare lendinella scarriera eucarestia abitino coclea calabresella iterare afano agnocasto eczema amuleto ancora malico laude lotofagi leso ortopnea pece sesto immane biscanto generare coppau terragno sgranchire dissonare apparecchiare marrone tazza mescolare tempera pure intonare dipartimento monito leggio scarruffare diurno cuticagna fischiare addobbare ramogna progenerare Pagina generata il 29/09/25