Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
buschette gocciolone ombrella cesale frangola paragramma ammonticchiare doge reni micidiale riverire aderente luminare burro telamoni rappa rannodare augure baratro buscola ebbio fattucchiere serio barbacane tombolo antitesi traino scarabattola arido instaurare pisolare proiettare sgranare quindecemviro bocciare aforismo runico sfoderare torciare sodare federale tronfio coseno de guazzetto paralogismo Pagina generata il 06/08/25