Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
aringa arringo molino ibisco cerusico offesa dritto bleso stazzo cuoio interim esercente abbuna temere buca vulva leccume siccita ilare fermaglio composto catafratto granita immaturo trincea sunto secchia pomona sconfondere insano galanga inforzato ganga spino scevrare bardiglio stilla anadiplosi ammonite briccola tombolo medaglia ottimo biffa sezzo soffice catello delegato ingeguarsi palillogia aggiudicare rinvenire Pagina generata il 29/09/25