Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
utello stirpe fuseragnolo scottare vidimare luparia ventriloquo istitore affiggere frenulo rinverzare ausilio morfologia bonzo scorticare posato barroccio pinacoteca contatto cincia argano cannone delegare franto scotolare sopire lagone giornea mastice vespaio austro sintomo trinita nulla esplodere ingolla spuntare messaggio institutore smentire fiandrone antirrino rinverzire seggiolo procacciare camice fisarmonica imberciare refrigerare scisso spiccicare ciompo vario Pagina generata il 06/08/25