Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
vetro dal lai. AD MIGĀRE ammiccare II Castel tremolare, scintillare, quasi dic lampeggiare, saettare con gli occhi; nel qua
4
quale caso s^irebbesi addoppiata la e per effetto della doppia M precedente, che obbliga a posare su quella possa osservarsi che lo la voce intermediaria latina. Si fa pure la ipotesi che tragga dal Ėat. AD-NICTĀRE intensivi. āeėVant. 'AD-NIGERE muovere, far segni (cfr. ted. NICKEN accennare), il la voce (c/r. Ammannire). Altri dalla radice del gr. MYO - perf. MEMYKA - chiudo, serro (parlando degli occhi e dei labbri); serve bene al significato, ma sembra a taluno che avrebbe dovuto dare ANNICCARE: quantunque scambio della N con M non č contrario alle leggi fonetiche, ed anzi nella lingua portoghese č comune. Accennare con gli occhi o ina non si ha con certi movimenti del viso; in stile familiare Far l'occhiolino. Deriv. Ammicco.
cadi realgar rinfanciullire pretendere antelmintico trachite controvertere effusione rinverzire prassio fascia mirabella restio aghirone pulce ventricolo elogio salvare catone nasturzio luglio monometallismo vi labrace equino ranfignare fiato musa barbacane triade intransigente cotiledone barbarastio cata relatore banderaio volpino barcelle bardella mancipio traulismo ontano usufrutto adesare opi deridere plutocrazia fissazione aghirone dodecaedro acrimonia fiotto succhiare Pagina generata il 03/05/25