Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
elettore ottanta mongana trino tiaso costituzione ec capruggine abborracciare figliuolo rosolia pasta autopsia piliere pigliare pane sedio disconfessare infermo vegliare togliere postierla libellula trementina groppone arrabbiaticcio travisare cooperare vassoio profano barriera alloppicare tonto filiggine buratto ciappola traripare tulle pungia inquartare occidente canefora serpeggiare sobbollire giunto ovoab stambugio disabituare protestante nomignolo Pagina generata il 29/09/25