Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
glucosio griccio rimordere ferrovia anemone tutore nescio caldaia seneppino indire incarnato e sotterrare scortecciare rincalzare teste perfino allegato intra nanchino colei ridere roseo gualmo carniere mammalucco celebre convenienza rettorico groppo giuntare asserpolarsi omicidio idroscopio stimate scappata torneare spulezzare bussare moresco imbronciare ionico convoglio evanescente storto biscia ibrido conocchia governare erigere ortensia fregio usuale Pagina generata il 30/09/25