Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
biancomangiare librare erpete anziano cassapanca fascino coclea trionfo simetria tuzia miccio risecare convoglio ramaia tesa pastinare sfiorire cribro penetrale disobbligante santuario trienne usanza mazzafrusto dono angere licopodio moccolaia congelare menno reietto fosfato sguerguenza artrite galvanizzare rimarcare ciacciare peso trovatore torta pedignone succhione sfiducia smarrire fattucchiere agghindare dissenteria astante potta nonario singulto gazzarra ruca garganella ciancicare commestibile fumaiuolo Pagina generata il 30/09/25