Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
epidermide urgere raffrontare truppa sbarrare desumere mellifero smorto grascia escerto stipa comitale polta ostiere fonetico elleboro afano cispadano teste popolo gradasso ovazione gargana busca stagionare meta lonzo arraffare isolare intemerato insterilire filosofale allottare giacca decorare maliscalco legnaiuolo corvetta tregenda frammento cospirare singolo cocchiume una incruento brionia rapontico scaro sgravare sinagoga crostino frugifero Pagina generata il 29/09/25