Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
incontinente elaterio ribalta infetto assessore cazzotto porto baionetta banchina affe cormorano titubare stringere imbracare zitto nocchio ciarlare malore anacardo uva delibare schermire carlino affermare individuo annotare bova tappezzare sbarrare etologo espilare corale pevere protonico insigne dante pinzo cottura sverza accipigliare netto rota pernicioso participio recisamente borragine sfasciare rivo disegnare caldano inferiore irrubinare Pagina generata il 05/08/25