Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
licenzioso minerario spoglia distaccare anace cimice evirare atrabiliare sfoggiare opposizione raspollo traslocare nequizia abbocconare aspergere trattare procinto coteghino ardito guaj epesegesi ugola corano vermo indrieto cofaccia coacervare erta chi latitare snocciolare muro eleggere tenebrone cocuzza unisono requisito corteccia arabesco falso pellagra plinto legnatico succino piare balcone sarmento macchia espirare segnare feretro Pagina generata il 30/09/25