Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
addome irretire recidivo fisiocratico onusto meritorio podio pesce emergente novennio involpare infrigno miccino finanza lichene regalia biancospino morione agguantare sinallagmatico torvo riguardare ritrosa astronomo epigastrio ciborio giulebbo accogliere sbaluginare telepatia acescente regolamento fragore conestabile aumento avvenente bisticcio scorno astratto marchese sportula emorragia attraversare chiavistello ipotiposi ostia testare siderurgia verrina fisica Pagina generata il 03/05/25