Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
vagabondo procedere indigesto arrembato fluente giornaliero afano ammazzasette tripoli participio vermut susornione ripicchiarsi frinzello cafiro preporre prezzemolo erbaggio scilinguagnolo suggerire gazzerino spaccamontagne tracollare catilinaria vomitare necrofago ospodaro tonsilla affettare schietto arrosolare orca gneis rosa programma squilibrare sopracciglio mignola dissenteria dissono stintignare galla disfatta magona imprecare polipo sinistro spossessare boccone profondo rebbio Pagina generata il 05/08/25