Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
amaurosi sberrettare vermine traforare brachilogia petriolo aggradare scala dropace verzotto sentiero allodio attrito arcione circuire perno istillare mitrio puzzitero genitore sanguinoso poplite riporre cibreo pudico villoso onnipotente cerbottana scendere planetario piviale cimbello giugno rinchiudere traino pretelle epistomio punzone companatico mostro scenata pipita decente ostatico schiso amasio pendaglio bipenne binda redintegrare poltrire fustanella vivere Pagina generata il 30/09/25