Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
incrollabile commiserare libbra ototomia abezzo preterire esclamare desolato pietra residuo inventore prossenetico liana torsolo traballare anseatico sberlingacciare ozio lasagna manna conquidere cipolla trisillabe melpomene torsione contado cuculiare rimandare smacia automa botto iosa malia tassa ovunque zampa copertoia regno spoglia sgolarsi corniolo tiroide scellino manipolare matricolare fervorino granito messo doge Pagina generata il 06/08/25