Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
notare adeso luccio badiale scellino polla steppa falta lentiggine caffeaos miriade sapore militare clausola ruzzoloni manubrio bombola univalvo furbo urea ordinanza lampone satiriasi metrorrea mausoleo rabbuiare gravitare appigliarsi morte contratto oolite suggestione amareggiare maschietto stinca circa arricciare comunismo stravacare montanello pecora rinserrare stigma lambicco gargarizzare falsare ventricolo scarabeo serraglio terratico inacetare antesignano dolco Pagina generata il 30/09/25