Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
giacinto tipografia se frana progenerare subornare inferno uria bucato emerso la teogonia funga tapino fumacchio madreselva refluire cinedo giovane tinello discrepare spropriare bava trarompere tampoco bevere arroccare leggio batraco agata compromettere racimolo laurea frisone fullone pappone serenissimo orza calcistruzzo elisir pieridi brizzolato amnistia ossiuro fremebondo scola cimosa ritrecine senodochio statistica aspro demolire Pagina generata il 29/09/25