Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
intercolunnio provocare astinenza trasparire cacume ristaurare obliquo brachiere comma codardo melania obrettizio corrompere parvente alludere primipara estrarre occiduo vacchetta bacca tramite rubino treggea periscopico minestrello turchina inalare catarro reliquia giustiziere grugno metopio iridescente uretico federa babele scorsoio primario benigno categorico rasiera tafanare pendere balano anfora onda consumato metatarso commenda forbire rabbuffo dativo critico virgola speziale Pagina generata il 05/08/25