Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
proselito ducato brobbio druzzolare responsione cincischiare rodomonte buggerare madore pecetta tomasella fascino intavolare biroccio lamiera etera stregua parco asterisco gheppio risdallero baccanella mare fliscorno ippocampo pincianella favule citto perscrutare frangente uria vivificare boncinello insurrezione avaria nave cancelliere superfetazione codirosso macacco aggressione malta bilanciare bicchiere debutto uniforme gufo ganascia mucca bezzicare provetto squacquerare Pagina generata il 30/09/25