Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
dite passimata falso arrotolare frombo boncinello scavitolare staffile strinare pisolare alzare accatricchiarsi prammatica incignare ricomporre grufare scaglione ineffabile perielio settennio mitraglia scherno lattime tramite pigmento pelotone munifico reticola bisboccia alloppicare conciso cioccia figliastro pagliolaia abballottare dissoluzione lava disavvezzare cannicchio disertare gracidare sghembo editto terza sire magnolia acuire cattura sericoltura talpa raccoglimento czarina dodo Pagina generata il 03/05/25