Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
lucignola numerario brefotrofo disciplina garbo delusione distributivo fanello accincignare tepido brendolo presbiterio giacobino braido lenzuolo cazza peota enofilo tramandare filosofo trafusolo campagna anitra barullare ghiaccio trierarco ossario idolatra furto montanino beffa ingoffo proseguire gregna etimo pietiche amanuense ravizzone tepore balenare anormale baviera miagolare decamerone risorsa medico spillonzora scaracchio plutonico cogolo sbottoneggiare Pagina generata il 05/08/25