Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
calotta pievano spollinarsi diverre bussetto scorrazzare coito studiare prostesi aita soglio acustica slepa steatite ninfomania sbietolare camauro contentatura quasidelitto propugnacolo forbicicchia cubicolo arpese sventura solfa acanturo natalizio romana periscopico compulsare framezzare gnaulare infossato anello sovescio macchia rassegnazione epizoozia zeta cuccuma fornicare banca apirologia tripartire ganza fantastico foro lavagna azzeccare arra spirito diaforesi intirizzire Pagina generata il 05/08/25