Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
bollo ortografia erbaggio album svelare riprovare errare eucalipto sbricio dama straliciare galigaio babbuasso istante meno tentare cenotaffio lucignolo bolzone neutrale capitolato bizza profusione fatidico reclinare covile belladonna ciocca bozzo digrumare indurre minorenne algoritmo parenchima piccheggiarsi miasma annegare collidere blando tondare sampogna ricamare campione approntare avvitare toroso armare rossastro amarra tropeolo perseguitare impacciare grande subillare stento taglia Pagina generata il 03/05/25