Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
osso fendere movere volano porco onomastico interporre giumento raffreddare levita vomitare rifiutare disonore imboscare guarentire accalappiare prestinaio frasca giocoliere pappalecco motto minio fattispecie rinvangare ulula novigildo doccia cassapanca torrido neologismo ritrovo biga sbalordire imbuzzare prodese terminologia boncinello pica ugola emolumento quaglia telegramma supero rintoppare aculeo assolatio sbambagiare flatulento cataclisma messa esatto qualche centaurea stolzare picchiolare marese Pagina generata il 02/05/25