Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
opinare fomicolazione scoccolare luogo ninfolo mortaletto polemica sigaro squincio illecito scavallare diottra ninfa riflettere paralasse udometro tarola succlavio anomalo teca sangue spoetare oracolo frigido scomnnicare metreta saraceno grampia sagrestano triade scarnare vertenza fetfa stritolare liocorno lunula lustrare sterno circostanza para tondare protelare rimorchiare proto zeugma galoppo relinga legista baracane tenero Pagina generata il 30/09/25