Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
alberese miraglio viola iodio sincronismo ravviare pettiere colmo agguagliare inquisire dietro appo marritto desidia rinvergare mila azzimo becero volva ago strimpellare conte protomartire fatticcio spedale suggestivo riflusso ponce contraente crasi strafine bistori soprassalto perenzione egemonia sarchio dramma contrappelo sberlingacciare peccare mogogane intimo cavalcione vagina bazar rigatino inalare conio cala metella sbertucciare contra incalzare sete desterita Pagina generata il 05/08/25