Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
claretto smanicare grazioso rilasciare icore aggrucchiarsi prostituire antilogia stumia lepidotteri gorgozzule fagno saia tovaglia sommossa giaco pregare morena spiombinare fosfato fracido periglio impudico schiera accogliere caraffa epopea rococo dindellarsi squassare madroso cuzza ventavolo saltabecca tornasole illudere sopra pantera aretologia lonza paratia accipigliare incupire adonestare episcopale rugliare permaloso stempiato congregazione arancio rinnovare sezzo refociilare Pagina generata il 30/09/25