Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
voglia lama papavero zimarra spirito ronchioso fragolino formale latomia premito rincappellare trucolento mattra arrampignare modano categorico raperino accedere elettricita emorragia maggiolata borchia pelletteria livore seguire verosimille successo traveggole bazzecola sfriccicarsi trelingaggio fontana camato sciita isocrono sbancare ammettere pattume plutocrazia pappagallo scarpare lenzuolo sommettere magnificat disaccetto pasqua contumacia primate iroso attutare desinare pedina Pagina generata il 05/08/25