Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
procondilo attrappare opunzia sotto pieve fulicone polmone stagno autobiografia togo lievito forbire banderuola grancire groviglio rivendicare serqua quartario bisavo speranza macadam tenere antilogia gabella crocchia dirotto contrettazione imprendere fidanza idrometria brigidino misero bertone imene terribile ladra uranometria riguardo eudiometro madrepora primavera disuria rosicare cherubino smoccolare arpare semicolon moresca arduo iota Pagina generata il 03/05/25