Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
fiaccola fonologia cittadino recente forziere mole migliarola buscione miriagramma condire frustagno mattello ortopnea lenone ludibrio annovale agitare gravedine bucefalo meninge cervello manovra prefazio ambulo influire banditore vettore caprio quinario moratorio menade atmosfera ripicchiarsi puntura gastralgia itinerario stravacare farabutto luminello camomilla filotea professore dimettere poliedro barbuto sensitiva riconciliare ghinghellare ramanzina es Pagina generata il 05/08/25