Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
pterodattilo piloro conflitto strascinare raccomandare zita puntone camato premunire serafino anniversario scriminatura quiproquo balia mastio neutrale assegnamento rima natta glicirrizza schiarare frammento congerie bozzago cuprico ranella vigna strabattere levigare tralignare emendare pruno crostino libello chiappa incursione prolusione bordaglia esterrefatto elettrico mitidio calendimaggio bisogno panegiri dissecare cacare puritano rifreddare sprofondare mammalucco costringere sopraffare scuterzola sarcofago Pagina generata il 06/08/25