Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
onniveggente masticare cernecchio cherico fisicoso ragliare nonagenario suppositizio smagare sbarbato adorare coesistere mariuolo muta foraneo esterminare gabarra abluzione benevolo vertere chiamare cono celibe buccinare bischiccio albatro droga profilassi marga pimento diffalcare stracotto stero ostatico capestreria ipoteca vero meridionale osteologia circondario rinvigorare zar trinchetto pezzuola brindello manzo attentare istillare cantero Pagina generata il 03/05/25