Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
ricetta salvare corpuscolo vergone anagnoste servo discente fisica malversare naulo bastarda cimba tollero gala imbottire eureka viegio fedifrago sciame dis sessennio lavabo verdone spira supplantare babbano menorrea protestante verretta merce falerno sarcasmo contralto riso zaffo farcire exabrupto regola iutolento nomoteti vacazione capocchio frisone guaiolare glave garzuolo fumetto incontinente commessazione Pagina generata il 30/09/25