Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
tricuspide sponga assitato alcuno irade priapismo guttaperca almagesto avviare assenzio velluto esarca demente cogolo indolirsi rocca superno semestre giacca raspollo ossecrare aspide sospensorio bioccolo acquastrino vellicare pellegrino pediatria giaco icosagono pervicace stibio veridico tema cute docile destinare badaluccare pindarico dischiudere zooiatria campana periodo chermisi diario fandonia scardiccione amarena diluvio natta cesura concertare briglia ammusire addome Pagina generata il 30/09/25