Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
poggio sinologo sbardellato cugino innocuo dilazione sarago gambo stupido casciaia baga respirare rammaricare gastralgia trascurare culla limite evaso refociilare parentali alba biffa costare abezzo sgambettare lesinare differenza murice incaricare merino quinquagenario sidro confuso svanzica naib travare titani gualivo fosso ginnaste schiuma gombina coriandolo tifoide quadro frisato imputridire magliuolo biologia dimettere Pagina generata il 30/09/25