Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
icnografia trepidare diascolo mutria maligia turma contrettazione coercizione ruzza decidere contrattempo rinterzo umbelliforme moraiuolo maggiorente stuolo bagliore uggia postico rinfuso lancio giureconsulto circonvenire litargirio suppedaneo diboscare rassettare acre lucertola siliqua diminuire gramuffa ammannire polpastrello maiella pagella pertinace taccolo gignore tafia gueia seminare latitudine ambizione tattile eterogeneo abbuna ricompensare lavandaio caustico Pagina generata il 05/08/25