Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
palco troglio trastullo epiciclo acquerugiola disabitare filigrana parisillabo organico osteria trattabile arronzarsi cronometro bruzzoli fiumana batteria tuono pertinente rimeritare stragiudiziale veditore inventare quasimodo alare commestibile calcite bruscello confuso conchiudere galeotto protonico meccanismo sventare amare pomodoro ermafrodito morbiglione orgoglio autobiografia detestare bacillo bazzecola proletario zendado flaccido dimagrare calibografia pinguino reintegrare ringhiare camuso borborigmo albaro siluetta caracollo Pagina generata il 30/09/25