DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

defalcare, difalcare, diffalcare
defatigare
defecare
deferire
defezione
deficiente
deficit

Deferire





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 abbia li lui. Si usa poi sempre metaforicamente nel lignificato di Conferire, parlandosi deferire dal lat. DÈFERRE - supin. irreg. OBLÀTUM - comp. ovvero la propria )pinione o volontà alPautorità di alcuno, )er grande stima ed ossequio che si della partic. DE giù, Masso e talvolta semplicemente intensiva ) FÈRRE portare, applicata a questo la terninazione IRE propria dei verbi della [uarfca coniugazione (v Fero). Sottomettere la cognizione di una lite al giudizio del magistrato, di uf 1 Recare notizia, Denunziare a un magistrato; in quello [nella frase « Deferire il giura mento » rimasta nei tribunali] fici, potestà, onori e simili ; di di Proporr ad alcuno di giurare in prova dell'assorte Deriv. Deferente onde Deferènza. Cfr. Delatore, Delazione. fenicottero affare depelare giacobino caligine rampollare cetera sincronismo estrazione intestino brigare zuavo iper equestre esanime ammandorlato ovile viso partecipe frattura retrocedere mentecatto ravvedersi impostore aquilone esausto ansimare eudiometro tagliacantoni piumaccio lieve imbarcare stupire espugnare colendissimo nautica ob branca ingeguarsi artrite giovedi ginnaste mistico deleterio applaudire primizie focaia rispitto trassinare berlina edace femorali sbieco Pagina generata il 29/09/25